Debate è un’attività di Moodle che consente agli studenti di discutere su un determinato argomento. È una pratica comune infatti che, in qualsiasi lezione frontale, i moderatori, gli insegnanti o persino i dipendenti di un’azienda siano divisi in gruppi e venga chiesto loro di esprimere la propria opinione o di discutere su un determinato argomento. Questo plugin permette di portare questo scenario all’interno di Moodle.
Debate è un’attività che si può aggiungere a un corso di Moodle. Permette di:
- Creare squadre nell’attività di dibattito: è possibile creare più squadre per un’attività di dibattito con due polarità (positivo e negativo) di un gruppo di utenti. È necessario utilizzare la funzione Gruppi all’interno del corso, creare gruppi e utilizzarli come parte di ogni squadra. Ogni squadra può avere:
- Un nome
- Il numero di risposte consentite
- La polarità della squadra, positivo o negativo
- La selezione dei gruppi per ogni squadra determinerà quale utente andrà in quale squadra
- Controllare le risposte degli utenti: queste sono le seguenti opzioni disponibili quando si tratta di accettare le risposte degli utenti:
- Risposta illimitata – gli utenti possono aggiungere tutte le risposte positive e negative che desiderano.
- Consenti una risposta su una polarità – è consentita una sola risposta, sia positiva che negativa.
- Consentire una risposta per ogni polarità – consentire a chiunque di rispondere sia in positivo che in negativo.
- Usa le squadre di dibattito – usa invece la funzione squadre che controllerà le risposte delle singole squadre.
- Controllo del completamento delle attività del modulo: Questi sono i tipi di completamento che si possono utilizzare:
- Utente che visualizza l’attività di discussione (e/o).
- L’utente che invia il numero richiesto di risposte al dibattito (ad esempio, l’utente dovrà inviare 2 risposte per completare il modulo).
Debate può anche:
- registrare tutti i tipi di attività all’interno dell’istanza di dibattito
- Visitare un’istanza di dibattito.
- Aggiungere un’istanza di dibattito.
- Aggiornare un’istanza di dibattito.
- Eliminare un’istanza di dibattito.
- Aggiungere una risposta al dibattito.
- Aggiornare una risposta di dibattito.
- Eliminare di una risposta di discussione.
- introdurre funzionalità per gli utenti e altri ruoli all’interno di un corso
- Aggiungere una nuova istanza di dibattito: consentire agli utenti di aggiungere una nuova attività di dibattito all’interno del corso.
- Visualizzare il contenuto del dibattito: visualizzare la pagina del dibattito in cui si svolgerà la discussione vera e propria.
- Cancellare le risposte al dibattito: permette ai moderatori o agli insegnanti di cancellare le risposte al dibattito degli utenti.
- Cancellare la propria risposta al dibattito: permette all’utente di cancellare la propria risposta.
- Aggiornare la propria risposta al dibattito: permette all’utente di aggiornare la propria risposta.
- Gestire i gruppi di discussione: permettere a un insegnante o a un manager di creare e aggiornare le Linee guida per l’installazione e l’utilizzo.
Per installare questo plugin in Moodle è necessario disporre dei diritti di amministrazione sulla piattaforma.
- Scarica il plugin da https://moodle.org/plugins/mod_debate
- Effettuare il login in Moodle con i diritti di amministrazione del sito
- Cliccare su Site Administration
- Selezione il tab dei Plugin
- Cliccare su Installa Plugin
- Sotto Installa plugin dal file ZIP cliccare su Seleziona file e dalla finestra File Piker cliccare su Seleziona file.
- Nella finestra “Apri”, navigare nella cartella in cui si trova il file zippato (ovvero il file zippato scaricato al punto 1) e fare clic su Apri.
- Infine, fare clic su Installa plugin dal file zippato e seguire i passaggi richiesti.
Questo il sito web ufficiale del prodotto e il link per scaricarloo:
https://moodle.org/plugins/mod_debate
Moodle
Attività in Moodle